CONCORSO RIGENERAZIONE URBANA E RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE A CHIARI (BS)

Scadrà il 21 gennaio la prima fase del Concorso di progettazione per la riqualificazione della zona ovest della città, corrispondente all’attuale via Milano fino all’incrocio con via Santissima Trinità bandito dal Comune di Chiari (BS). L’iniziativa è finalizzata alla partecipazione al bando “Strade Verdi” promosso dalla Regione Lombardia. L’intervento mira a creare un equilibrio tra percorsi ciclo-pedonali, spazi verdi e il traffico veicolare residuo, promuovendo una nuova concezione di mobilità e vivibilità urbana.

Il progetto ha un obiettivo multidimensionale: oltre a migliorare l’estetica e la funzionalità dell’area, punta anche a potenziare la sostenibilità ambientale e il benessere sociale. Si prevede infatti un miglioramento delle condizioni microclimatiche, a beneficio dell’intero contesto urbano.

Ai partecipanti del concorso viene richiesto di individuare il primo ambito di intervento, considerando alcune esigenze prioritarie. Il partecipante dovrà selezionare il primo ambito di intervento, tenendo conto delle seguenti necessità:

  • incrementare la capacità di adattamento agli effetti de cambiamenti climatici delle aree urbane, in particolare in risposta ad eventi estremi di temperatura, precipitazioni o siccità
  • de-impermeabilizzare il suolo con la creazione di nuove infrastrutture verdi finalizzate all’adattamento ai cambiamenti climatici e con l’incremento degli spazi verdi e la messa a dimora di essenze vegetali in grado di favorire l’assorbimento di CO2 e la riduzione degli effetti isola di calore
  • porre attenzione alla sostenibilità ambientale e all’accessibilità delle infrastrutture di servizio alla comunità
  • ridurre e moderare il traffico veicolare mediante la promozione del trasporto pubblico e la riqualificazione delle infrastrutture di mobilità lenta e di sosta
  • risezionamento della carreggiata mediante la riduzione della larghezza della corsia carrabile al minimo indispensabile, finalizzata a una diminuzione della velocità
  • diminuire i valori di concentrazione degli inquinanti (polveri sottili ed ossidi di azoto) dell’area urbana e migliorare la qualità dell’ambiente e della vita dei cittadini, creando effetti positivi sulla salute e benessere della comunità
  • incrementare la sicurezza stradale
  • favorire la presenza di arredo e verde urbano

SCADENZA 1° fase: 21 gennaio 2025

Consulta il bando: https://concorsiarchibo.eu/via-milano-chiari/

articoli correlati