Al termine della seconda giornata di CITY’SCAPE SYMPOSIUM, nel Salone d’Onore della Triennale di Milano, il giorno 7 luglio alle ore 18 si terrà la cerimonia di premiazione del CITY’SCAPE AWARD 2023. Organizzato da Paysage con la Rivista TOPSCAPE, Promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e in collaborazione con i diversi Ordini professionali, il Premio vuole rappresentare una campagna di sensibilizzazione rivolta alla promozione del progetto del paesaggio come strumento di miglioramento della qualità di vita. L’architettura del paesaggio gode infatti oggi, più che in qualsiasi altro momento della storia recente, di maggiore rilevanza culturale, visibilità pubblica e potenziale di leadership professionale ed è chiamata a rispondere in modo unico alle sfide tra cultura del progetto, urbanizzazione e ambiente. Nell’ambito delle importanti sfide alle quali il progetto del paesaggio deve rispondere, dalla resilienza, ai cambiamenti climatici, dall’inquinamento, al degrado delle disuguaglianze, il Premio City’Scape riconferma la propria mission nel voler porre in luce best practices o soluzioni progettuali sia di grande sia di piccola scala.
Al bando hanno partecipato oltre 120 progetti di architettura del paesaggio, inseriti nelle sette categorie proposte: CITY LANDSCAPE, BRAND&LANDSCAPE, CITY PLAY&SPORT, TOURISM LANDSCAPE, PAESAGGIO IN LUCE, DIGITAL LANDSCAPE e ENERGY LANDSCAPE.
Scopri il programma: https://paysage.it/wp-content/uploads/2023/06/Cityscape-2023-programma.pdf
Iscriviti al Simposio: https://paysage.it/iscrizione-cityscape23/