Il 15 maggio 2023 si è aperto il Bando per la partecipazione al Premio – CITY’SCAPE LANDSCAPE AWARD. Il Premio nasce con l’obiettivo di mettere in luce opere di particolare interesse nell’ambito dell’architettura del paesaggio il cui riconoscimento possa costituire un caso studio nelle diverse categorie nelle quali si articola il Premio. Organizzato da TOPSCAPE in collaborazione con le principali istituzioni e ordini professionali vedrà l’assegnazione dei riconoscimenti nelle giornate del 6 e del 7 luglio nell’ambito del Symposium CITY’SCAPE CITY’SCAPE CITY_BRAND&TOURISM LANDSCAPE. Il paesaggio come strategia. La qualità del paesaggio nel cambiamento climatico per la resilienza urbana e sociale che si terrà nel Salone d’Onore della Triennale di Milano.
Sette le categorie in cui i progetti potranno essere candidati: CITY LANDSCAPE, BRAND&LANDSCAPE, CITY PLAY&SPORT, TOURISM LANDSCAPE, PAESAGGIO IN LUCE, DIGITAL LANDSCAPE e ENERGY LANDSCAPE.
La nuova CATEGORIA G – ENERGY LANDSCAPE è riservata ai progetti per l’integrazione tra produzione energetica e paesaggio. Questa categoria promuove una visione in cui è necessario adottare, per il risparmio energetico, una scala urbana in cui si integrano sistemi tecnologici e processi naturali, e una scala più ampia di territorio più vasto (agricolo, marino, montano) dove nuove soluzioni per lo sviluppo delle fonti energetiche generano i possibili paesaggi del futuro.
Per maggiori informazioni, consulta il bando https://paysage.it/wp-content/uploads/2023/05/2023_Bando_CITYSCAPE-AWARD.pdf
Per iscriverti al Premio vai al sito https://paysage.it/iscrizione-premio-cityscape23/