GIARDINO ITALIANO 6

GIARDINO TORRE DEL GALLO. STORICO CONTEMPORANEO – VILLA BELLARIA – COMO: SOSPESO TRA LAGO E CIELO – GIARDINO ARCIDIACONO – PANTELLERIA: GIARDINO CON VELE – BRESCIA: NATURA&DESIGN – OASI CON PANORAMA – IL GIARDINO DELLE PALME – GIARDINO DI CASA BP – GIARDINO ECS – HOLIDAY GARDEN – GARDEN LAKE: GIARDINO VERDE ACQUA – NONATOLA: PARCO DI CAMPAGNA – LESSICO RAFFINATO – COUNTRY HOUSE VILLA DORATA – RELAIS SAN VIRGILI – CORTE PARADISO – SOGNO SICILIANO – DONNA CORALY RESORT – L’OFFICINA DEL SOLE – BAGLI DELLA SORGENTE – LE CAMPAGNOLE – VILLA GARUFI – GLASS HOUSE – MARINELLI RELAX – MORASINSI: LINEE CURVE E SERPEGGIANTI – OASI MEDITERRANEA – MICROPAESAGGIO – STANZE VERDI SUL TETTO – NASTRO DI NATURA – GIUNGLA SOSPESA – THERAPEUTIC GARDEN – IL GIARDINO DEL SOLE E DELLA LUNA –

GIARDINO ITALIANO 6

Garden Project

GIARDINO DELLA TORRE DEL GALLO. STORICO CONTEMPORANEO

Sulle colline fiorentine di Arcetri, in cima al crinale che domina la città e da cui si gode dello stupendo panorama, Mariachiara Pozzana firma il restauro del giardino di Torre del Gallo, il castello-showroom dell’antiquario e collezionista d’arte Stefano Bardini…

LEGGI DI PIù

VILLA BELLARIA

Il Giardino delle Sculture Fluide alla Reggia di Venaria, elemento di prestigio nei nuovi giardini, ha messo al centro del progetto le potenzialità archeologiche del luogo e il loro conseguente recupero. Grazie alla sensibilità, alla poetica e alla versatilità dello scultore Giuseppe Penone…

LEGGI DI PIù

SOSPESO TRA LAGO E CIELO

Se il giardino, secondo Giusi Rabotti autore di questo importante intervento, esprime l’essenza della vita, deve anche interpretare o riscoprire l’anima di un luogo, richiamando quella cultura paesaggistica che nel tempo ha portato, come in questo caso, alla…

LEGGI DI PIù

GIARDINO ARCIDIACONO

Il restauro di un giardino privato di fine Ottocento, in Sicilia, impreziosisce un’antica dimora di famiglia: Villa Arcidiacono. Parte di una proprietà un tempo molto vasta, destinata alla coltura delle viti, il giardino sul retro della villa rimane, insieme…

LEGGI DI PIù

GIARDINO CON VELE

A Pantelleria, luogo dove la natura si mostra ancora primordiale, il giardino firmato da Paola Goggioli sembra stabilire con l’isola uno straordinario dialogo, integrandosi perfettamente con il paesaggio selvaggio circostante. Il risultato è un’opera unica in cui la…

LEGGI DI PIù

NATURA&DESIGN

Con l’obiettivo di valorizzare il paesaggio circostante, il progetto del giardino di questa villa contemporanea dal design sinuoso e avvolgente, affacciata sul Lago di Garda, collabora in forma esemplare con il paesaggio. Attraverso la messa in valore di ogni scorcio…

LEGGI DI PIù

OASI CON PANORAMA

Nel cuore delle Marche la creatività progettuale di Luigina Giordani sembra sfidare la ripida scarpata e, adeguandosi alla conformazione del terreno, come per incanto “estrae” dal versante severo un giardino dolcemente terrazzato. Un valzer lento fra l’incrocio di…

LEGGI DI PIù

IL GIARDINO DELLE PALME

A Pantelleria, “perla nera del Mediterraneo”, isola dalle millenarie origini vulcaniche, l’antico dammuso si circonda del tipico giardino pantesco che, tra limoni, ulivi e arbusti mediterranei si dilata per far spazio alla piscina domestica. Come erosa dal vento, la…

LEGGI DI PIù

GIARDINO DI CASA BP

Un giardino ai piedi dell’Etna che, in una sintesi magistrale, Giovanni Chiaromonte racconta così: “… Nell’obbedienza fedele al profilo originario del terreno, il primo atto del progetto è quello di erigere un muro di pietra lavica rispetto al dato del caos…

LEGGI DI PIù

GIARDINO ECS

Nella campagna di Scicli, perla barocca e patrimonio Unesco, in un luogo magico reso famoso dalla penna di Camilleri che qui colloca il comune di Vigata, s’inserisce il giardino ECS a firma di Alessio Bracchitta e Salvatore Bufalino. In una connessione imprescindibile…

LEGGI DI PIù

HOLIDAY GARDEN

Sulla costa adriatica la tradizione della residenza di villeggiatura con giardino si rinnova, trasformandosi in luogo di delizie. Acqua, ombra, colori, profumi e frutti sono racchiusi in questo angolo di quiete e si confondono in un’unica miscellanea mediterranea…

LEGGI DI PIù

GARDEN LAKE. GIARDINO VERDE ACQUA

Un antico uliveto che si affaccia sul Lago di Garda, testimonianza del passato agricolo dell’area, diventa parte integrante del giardino di una residenza privata, creando uno sfondo suggestivo quasi quanto la prospettiva sull’acqua. Qui, la vista del lago e gli alberi…

LEGGI DI PIù

PARCO DI CAMPAGNA

Progetto di Andrea Di Paolo
Sezione COUNTRY GARDEN
Rivista GIARDINO ITALIANO 6

A Nonantola, un luogo che conserva le tracce di una lunga storia nobile che si fonde alla radicata cultura contadina fatta di saggezza popolare, saperi tramandati e amore per la terra, Andrea Di Paolo firma un parcogiardino all’interno di una grande tenuta agricola….

LEGGI DI PIù

LESSICO RAFFINATO

Nel rispetto della storia e del rapporto con l’ambiente collinare circostante, il progetto del paesaggio per la tenuta di Urbino, riportando in vita la piccola chiesa e l’antica costruzione, entrambe del 1500, opera una ricucitura più vasta dove la restituzione…

LEGGI DI PIù

COUNTRY HOUSE VILLADORATA

Tra Siracusa e Ragusa, il Vallo di Noto è la magnifica campagna dove le coltivazioni dei mandorli hanno plasmato nel tempo un paesaggio dalla bellezza unica impreziosita nel clima invernale dalla sorprendente fioritura precoce. Qui Francesca Neonato firma il progetto…

LEGGI DI PIù

RELAIS SAN VIRGILIO

Progetto di Katuscia Ratto
Sezione COUNTRY GARDEN
Rivista GIARDINO ITALIANO 6

A Bergamo Alta sul colle di San Vigilio che domina la valle, l’omonimo castello medievale, che fin dal VI secolo era stato alloggiamento militare, viene oggi rivisitato per dar vita a un particolare boutique hotel di charme. Qui il progetto per i nuovi giardini del…

LEGGI DI PIù

CORTE PARADISO

A Eraclea Mare in quell’arco costiero dell’Adriatico emerso a seguito delle opere di bonifica che nel dopoguerra contribuiscono alla formazione del litorale basso e sabbioso che contraddistingue la riviera veneta, sorgono negli anni sessanta i primi campeggi tra cui…

LEGGI DI PIù

SOGNO SICILIANO

Il giardino è molto spesso l’ultima fase di un progetto abitativo e rappresenta quella parte emozionale, intima e creativa che, pur arrivando “dopo”, incarna il sogno, magari cullato per anni e mai realizzato, del proprietario. Una storia, quella del giardino, fatta…

LEGGI DI PIù

DONNA CORALY RESORT

“Non basta salvaguardare il proprio passato, bisogna potergli offrire un futuro”: questa la scommessa di Lucia Pascarelli Sinatra di Camemi, ultima discendente di una famiglia da sempre proprietaria, alle porte di Siracusa, di una masseria fortificata del 1400 e…

LEGGI DI PIù

L’OFFICINA DEL SOLE

A Montegiorgio, i 40 ettari dell’azienda agricola Officina del Sole sono stati protagonisti di un progetto che, a firma del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari dell’Università di Bologna, declina nell’intervento le recenti tendenze internazionali…

LEGGI DI PIù

BAGLI DELLA SORGENTE

Nell’ambito del progetto di recupero del più ampio sviluppo previsto dal Piano di Gestione Residui dunali della Sicilia Sud Orientale dell’area ZSC, i Giardini dei Bagli della Sorgente a Ragusa declinano nella rinnovata proposta la vocazione turistica della nuova…

LEGGI DI PIù

LE CAMPAGNOLE

Nel paesaggio della pianura padana, un territorio antico modificato e a volte violentemente trasformato dalla mano operosa dell’uomo, i boschi secolari hanno lasciato il posto ai campi coltivati, disegnati sul terreno come un grande quadro astratto, e nel tempo ai…

LEGGI DI PIù

VILLA GARUFI

Senza perdere l’immagine d’insieme e una distinguibile personalità che lo rendesse unico, il progetto “Le sfumature dell’acqua” per la zona eventi di Villa Garufi, location di charme alle pendici dell’Etna, nasce dall’idea generatrice delle fonti naturali del vulcano…

LEGGI DI PIù

GLASS HOUSE

Più che un’architettura, una Glass House in giardino rappresenta la sintesi di una esperienza immersiva nel paesaggio, in questo caso del Monferrato, il cui progetto di giardino viene affidato all’esperienza di AG&P greenscape con la cura di Emanuele Bortolotti e…

LEGGI DI PIù

MARINELLI RELAX

Con l’obiettivo di offrire una struttura dedicata alla talassoterapia in prossimità del mare ma totalmente amovibile, Marinelli Relax, parte dell’omonimo lido, è situato su uno dei tratti di litorale roccioso più suggestivi di Santa Maria di Leuca. Si sviluppa in modo…

LEGGI DI PIù

MORASINSI. LINEE CURVE E SERPEGGIANTI

Progetto di Sabine Geier
Sezione WINE GARDEN
Rivista GIARDINO ITALIANO 6

La cantina Morasinsi, insieme al suo vigneto e al giardino, nasce in Puglia, nell’agro di Minervino Murge e raccoglie le coraggiose energie di ragazzi giovanissimi, due imprenditori del vino insieme a un architetto da solo un anno. Da questa energia creativa prendono…

LEGGI DI PIù

OASI MEDITERRANEA

Si può vivere bene anche in città, specie se la città è sul Mediterraneo, accogliendo l’influenza terapeutica del mare e del sole all’interno di un’oasi abitativa ben composta. In questo giardino urbano si coniugano ingredienti naturali quali vegetazione, acqua…

LEGGI DI PIù

MICROPAESAGGIO

Gli spazi aperti annessi alla casa assumono sempre più valore. La loro dimensione conta, certamente, tuttavia non è l’aspetto più importante. La regola principe è valorizzarli al massimo, e farli dialogare con gli interni, creando un felice sodalizio. Come in questa…

LEGGI DI PIù

STANZE VERDI SUL TETTO

Come una vera oasi nel cielo, la terrazza nel Centro di Milano si trasforma in un “giardino inaspettato” proprio come nella pubblicazione di cui lo stesso progettista, Emanuele Bortolotti, è autore e dove racconta la genesi di queste oasi verdi capaci di “rubare”…

LEGGI DI PIù

NASTRO DI NATURA

La terrazza circonda l’elegante attico nel cuore di Torino e a dispetto delle dimensioni ristrette, gode con fierezza di una spettacolare vista sulla Mole Antonelliana. Il progetto accetta la sfida e accogliendo i desiderata della proprietà declina la sua nuova…

LEGGI DI PIù

GIUNGLA SOSPESA

Nel pieno centro di Milano, Verde Officina accetta la sfida di coniugare estetica e utilità, nel progetto del terrazzo che circonda la veranda, cuore pulsante di un’abitazione che, tra la Torre Velasca e la Basilica di San Lorenzo, domina lo skyline milanese…

LEGGI DI PIù

THERAPEUTIC GARDEN

Natu[Re]covery – Exploring the therapeutic benefits of biophilic design in hospital settings è stato il primo studio a livello nazionale che ha visto esperti di diverse discipline lavorare insieme per definire un modello progettuale – C.E.N.T.R.I.C. – per…

LEGGI DI PIù

IL GIARDINO DEL SOLE E DELLA LUNA

Uno healing garden ben progettato è luogo di rigenerazione prezioso per chiunque: innanzitutto è riparo protetto per gli ospiti con Alzheimer, che nel giardino terapeutico possono ritrovare benessere e libertà di muoversi nel verde, poi spazio di sollievo per chi…

LEGGI DI PIù

LA CURA DEL GIARDINO PER LA CURA DEL PIANETA

Un dialogo immaginario a più voci per raccontare, attraverso letture, riflessioni e progetti, l’importanza del giardino ancora oggi a partire da alcuni incontri.

LEGGI DI PIù

GIARDINO ITALIANO 6

Rubriche

GI MAGAZINE

Sezione RUBRICHE
Rivista GIARDINO ITALIANO 6

Festival des Jardins Chaumont-sur-Loire, Cervia Città Giardino 2019, Festival de la Cote d’Azur 2019, Cosmogarden Concorso Fotografico, YouGardener a Varese.

LEGGI DI PIù

BOOK SHOP

Sezione BOOKSHOP
Rivista GIARDINO ITALIANO 6

Novità editoriali in Italia e nel mondo.

LEGGI DI PIù

GIARDINO ITALIANO 6

Partner

  • Arcadia Impianti S.r.l.
  • Arredo di Pietra
  • Arte Verde Soc. Coop.
  • Artigianfer S.r.l.
  • A.S.Ter. S.p.a.
  • Assoverde
  • Azienda Agricola Rizzi Mario e Fratelli
  • BigBlu S.r.l
  • Coplant S.s.
  • Dimensione Verde S.r.l.
  • DivoMi
  • Ediltuna S.a.s.
  • Euroambiente S.r.l.
  • Ferrari Bk S.p.a.
  • Floricoltura Pasquale Gervasini S.r.l.
  • Formula Prato di Mazzoni Massimo S.r.l.
  • Freezanz System S.r.l.s.
  • GaLaBau
  • Gardenia Engineering di Favero Elena E C.
  • Geoplast
  • Grandi Trapianti – Floricoltura San Donato Milanese
  • Gramaglia S.r.l.
  • Granulati Zandobbio S.r.l.
  • Harpo S.p.a.
  • Hw Style S.r.l.
  • Impertek S.r.l.
  • Innocenti & Mangoni Piante S.s.
  • IPM Italia S.r.l.
  • Irritec S.p.A.
  • Lizart S.r.l.
  • Manfrica Service
  • Margheriti Piante di Margheriti Enzo e David S.S. Società Agricola
  • Mati 1909
  • Micheletto S.a.s.
  • Nippon Tree S.a.r.l.
  • Odorizzi Soluzioni in Pietra S.r.l.
  • Paver Costruzioni S.p.a.
  • Pavigroup S.n.c.
  • Performance in Lighting S.p.a.
  • Peverelli S.r.l.
  • PlasticWOOD.it S.r.l.
  • Ravaioli Legnami S.r.l.
  • Ravanelli Angelo & C. S.n.c
  • Senini S.r.l.
  • Società Consortile MIAMI S.c.a.r.l.
  • Società Cooperativa Florovivaistica del Lazio
  • Spoga + Gafa
  • Sprech S.r.l.
  • Stral Palazzoli Group
  • Studio Muscatelli
  • Tufitalia
  • Tutor International S.r.l.
  • Vivai Capitanio
  • Vivai Ivano Guagno

GIARDINO ITALIANO 6

7

ACQUISTA VERSIONE DIGITALE

7

ACQUISTA VERSIONE CARTACEA

7

ABBONATI

GIARDINO ITALIANO 6

7

ACQUISTA VERSIONE DIGITALE

7

ACQUISTA VERSIONE CARTACEA

7

ABBONATI