ALCUNI RELATORI

ARTURO CROCI

FABIO DAOLE

LORENZ DEXLER

SILVANO FRIGO

ALESSANDRO GABBIANELLI

FULVIA GIORGIONI

ALESSANDRO MARATA

CUOMO & NIKIFORIDIS

PATRIZIA POZZI



Milano, 10/10/2012 – Con un successo di pubblico e di visitatori si è conclusa la quarta edizione del Workshop Internazionale “New Garden for the City Life” che PAYSAGE organizza nell’ambito del SUN - Salone Internazionale dell’Esterno di Rimini.

Tra le novità di questa edizione l’ancora più forte internazionalità che ha voluto coinvolgere rappresentanti dei Paesi europei ed extra europei con una panoramica specifica per ogni paese.

GERMANIA
E’ stato l’architetto Tancredi Capatti dello studio Capatti Staubach a presentare il quadro dei temi e dei progetti sui quali in questo momento il paese è più attivo, con una panoramica a tutto tondo dedicata alle modalità (Concorsi) ai tempi e ai temi che il nuovo paesaggio tedesco deve affrontare. La Germania è stata rappresentata inoltre da un importante ospite d’onore Lorenz Dexler dello noto studio berlinese TOPOTEK1 attivo nella progettazione della riqualificazione del paesaggio attraverso la promozione di processi partecipativi quali strumenti di integrazione sociale e multietnica. Sempre per la Germania presente anche Rehwaldt Landschaftsarchitekten studio impegnato nella progettazione di aree dedicate all’intrattenimento e ludiche all’interno delle quali il paesaggio si trasforma in punto di attrazione.

GRECIA
per la Grecia Cuomo_Nikiforidis Architects, che con il lungomare di Salonnico hanno presentato un articolato sistema di paesaggi urbani lungo un’area di fronte mare tra le più importanti della Grecia.

STATI UNITI
Ross Altheimer per gli Stati Uniti dello HGA Architecture Engeneering and Landscape di Minneapolis che nel corso di una rassegna articolata in 10 interventi ha mostrato i temi di sviluppo della sua attività: dal paesaggio della memoria dedicato a recenti conflitti, come la guerra del Vietnam, fino alla ricostruzione di paesaggi devastati dal passaggio dei tornado.

TURCHIA
infine per la Turchia Levents Selahattìn Pinar, LaL Inc. Bahceleri, Istambul che nel corso di un intervento ha presentato la singolare esperienza tra giardini e paesaggi di scala vasta condotta in Turchia e in Azerbaijan


Il livello degli interventi e l’importanza degli enti coinvolti hanno reso questa occasione un osservatorio unico nel suo genere.
Ad arricchire ulteriormente il panorama degli interventi le esperienze italiane di grande rilievo articolate nei temi:
SPORT LANDSCAPE: Il paesaggio per lo sport, una nuova risorsa per la vita tra relax e salute.
CITY PLAY: Lo spazio per le attività ludiche dalle aree gioco ai percorsi +65
SLOW LANDSCAPE: Dal paesaggio agri-turistico al paesaggio-camping fino al progetto del Golf ecosostenibile.
SEA - SHORE : La costa mediterranea e il paesaggio per un turismo di qualità
HI-QUALITY : Alta qualità nella produzione di paesaggio : le piante italiane nel mondo.


Un ringraziamento quindi a tutto coloro che hanno partecipato e che già dal 29 giugno, con la Convocazione del Comitato Tecnico Scientifico presso Rimini Fiere a cui sono stati invitati oltre 30 tra Enti, Istituzioni e Associazioni coinvolte dalle tematiche sia per competenze territoriali sia per contributi scientifici: gli Assessorati al Turismo e all’Ambiente della Regione Emilia Romagna e delle province, i comuni dell’area della Città Metropolitana della Costa, le Università di Bologna, di Ferrara e lo IUAV di Venezia, i Consigli Nazionali e gli Ordini provinciali degli Architetti, dei Geometri, degli Ingegneri e dei Dottori Agronomi, l’Istituto Nazionale di Urbanistica, l’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio Sezione Triveneto – Emilia Romagna e le più importanti associazioni del settore, UNITEL, ANCI, SIEP, ASSOVERDE, ANVE, AIDTPG, AIPIN e Promogiardinaggio, hanno partecipato alla realizzazione di questo evento

Un ringraziamento speciale alle aziende che hanno collaborato con la loro creatività alla realizzazione dell’area espositiva: IL GIARDINO DI LEGNO, NERI, UPM, VIRIDIS, OUTDOOR SOLUTION, URBO, TORO PRATOVERDE, NBL SOFTWARE, BELLAMOLI, TUTOR INTERNATIONAL STUDIO MUSCATELLI.

(PARTNER)

PAYSAGE continua a scegliere il SUN - Salone Internazionale dell’Esterno di Rimini – proponendo al suo interno NEW GARDENS FOR THE CITY LIFE laboratorio di sperimentazioni, come officina d’idee, fucina creativa di paesaggio e di virtuose pratiche l’appuntamento quindi è alla prossima edizione e nel frattempo sono disponibili i video delle interviste.


PARTNER

STUDIO MUSCATELLI

BELLAMOLI GRANULATI

PIANTE FARO

HUSQVARNA

IL GIARDINO DI LEGNO

UPM

NBL SOFTWARE

NERI

PRATOVERDE

TORSANLORENZO

TUTOR INTERNATIONAL

URBO