PAYSAGE
Durata: 5'16"
PRATOVERDE
Durata: 2'07"
STOBAG
Durata: 1'07"
LAB23
Durata: 2'28"
IL CASONE
Durata: 2'11"
BELLAMOLI GRANULATI
Durata: 4'17"
 
Si e' concluso con un enorme successo lo speciale evento organizzato da PAYSAGE Promozione e Sviluppo per l'architettura del paesaggio e SUN Salone Internazionale dell'Esterno, il Workshop Internazionale New Gardens for the City Life - Micro-Macro.

Il futuro del turismo, dedicato alla progettazione del paesaggio, alla riqualificazione di aree urbane e alla progettazione per un turismo sostenibile, che si e' svolto al SUN di Rimini dal 20 al 22 ottobre 2011. Tra i relatori di quest'anno professionisti del calibro di Teresa Gal� Izard, di Aspassia Kouzoupi, di Silvio De Ponte e di Giuseppe Baldi, che hanno presentato in prima persona progetti come il Il Parc Odessa, Katraki Square, I giardini per l'ospitalita'.

Rimini con la sua discussa complessita' urbana e' tornata ad essere laboratorio di sperimentazioni all'interno della fiera che per PAYSAGE rappresenta una vera officina di idee per il paesaggio.

Tanti i temi proposti nelle tre sessioni di workshop: dalla "citta' che gioca" al gioco in citta', un viaggio insolito in un paesaggio disegnato per mettersi in "gioco" con casi studio provenienti da diverse realta' e Paesi. Ma il "gioco" continua anche negli spazi urbani piu' convenzionali in cui giganteschi papaveri sorprendono i visitatori, come nel caso del MAXXI di Roma, o ancora imponenti sassi diventano sedute nel nuovo Centro Commerciale Naturale di Ostia, dove si tenta di sperimentare un nuovo modello di sviluppo economico che candidi il paesaggio come elemento strutturante della nuova proposta. Ma ancora paesaggi che si insinuano in agglomerati industriali per ricostruire un valore identitario forte tra produzione, luogo e cittadinanza.

Le parole chiave strategiche: sostenibilita', biodiversita', qualita' del progetto e innovazione creativa, tutto quello che serve per generare un luogo di benessere e funzionalita' all'interno delle citta' che conduca quindi a una concezione dello spazio guidata anche quest'anno da un imperativo ormai europeo, "Prima di tutto, vivici!", come leitmotiv alla base della progettazione di un spazio, dalla prima ideazione alla fase di utilizzo vero e proprio. Uno slogan che si e' "respirato" nell'area espositiva di PAYSAGE, all'interno del padiglione D3 della Fiera di Rimini, che ha proposto una piazza-giardino virtuale, come una sorta di laboratorio, e ha fornito nel contempo un palcoscenico contestuale alle presentazioni e agli interventi incentrati sulle diverse realizzazioni accomunate dallo stesso punto di vista, quello del paesaggio.




IL GIARDINO DI LEGNO
Durata: 1'56"
STUDIO MUSCATELLI PIETRO
Durata: 1'40"
GEO-GREEN
Durata: 46"
AUG
Durata: 1'27"
DDF CURVATI
Durata: 1'35"
FIERE E COM
Durata: 1'37"
ALBUM ILLUMINAZIONE
Durata: 4'22"